• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 338 9561999

info@pencaksilatitalia.org

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Associazione Italiana Pencak Silat

Associazione Italiana Pencak Silat

Unità nella diversità

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Pencak Silat
  • Sport
  • Club & Affiliazioni
Contattaci

Seni

Home » Sport » Seni

Le competizioni artistiche

Le competizioni artistiche del Pencak Silat comprendono tre categorie di gara: il Jurus tunggal (forma a solo), il Jurus regu (forma a tre) e il Ganda (combattimento tradizionale predefinito).

Jurus tunggal / forma a solo



Questa categoria è dedicata alla esecuzione di una forma artistica a solo, comprende l’esecuzione di un set predeterminato di movimenti tecnici, costituito da una prima parte a mani nude, una seconda armati di un golok (machete indonesiano) ed una terza armati di toya (bastone lungo).

il Jurus Tunggal è stato sviluppato dalla PERSILAT (Guru Hadimulyo) ed è formato da movimenti provenienti da diversi stili di P.S. L’intera performance deve durare 3 minuti esatti, i punti vengono assegnati in base alle abilità tecniche del pesilat e alla precisione nel tempo di esecuzione. Il pesilat con il punteggio più alto passa il turno e prosegue nella competizione. Il jurus Tunggal è formato da 100 movimenti divisi in 14 sequenze:

  • 7 sequenze a mani nude
  • 3 sequenze con il golok
  • 4 sequenze con il toya

Ogni sequenza viene eseguita per una media di 4-7 secondi e separata da un intervallo di 2-4 secondi. Nella pratica del movimento si evidenziano due aspetti del P.S., arte e cultura che si manifestano nelle posizioni che, oltre ad essere esteticamente belle, non tralasciano l’efficacia nell’auto-difesa. I criteri di valutazione nella competizione  sono i seguenti:

  • la correttezza del movimento
  • la stabilità / resistenza 
  • l’ispirazione del movimento
  • i tre minuti esatti nei quali deve svilupparsi la forma

Jurus regu / forma a tre


Una squadra composta da tre pesilat esegue in sincronia la forma denominata Jurus Regu. Come il Jurus Tunggal si compone di movimenti pre-determinati, ed è stato sviluppato dai tecnici della PERSILAT includendo tecniche derivate da diversi stili. La forma è composta da 100 movimenti a mani nude suddivisi in 12 sequenze. 

La squadra deve completare  la performance in 3 minuti esatti, il punteggio viene assegnato a seconda dell’abilità tecnica e alla precisione dei tempi (sincronia) tra i tre pesilat.


Ganda / combattimento tradizionale predefinito



In questa categoria delle competizioni artistiche due pesilat della stessa squadra dimostrano le proprie capacità artistiche e marziali nel Pencak Silat eseguendo un combattimento coreografato che mostra le abilità e la ricchezza delle tecniche di attacco e difesa caratteristiche del P.S. Il combattimento è presentato in modo pianificato, efficace, estetico, costante e logico in una serie regolare, potente e veloce, o al rallentatore, di mani nude e armate. Include varie tecniche di difesa ed  attacco con mani o piedi come: colpire, calciare, spazzare, cadere, parare, schivare, eludere, catturare, bloccare, ecc. 

Le armi utilizzate sono divise in due tipi, obbligatorie e  aggiuntive. Le armi obbligatorie consistono in un golok e un bastone lungo, mentre le armi aggiuntive possono essere un keris, un pisau (pugnale), un trisula (tridente) o un ciulurit (falcetto). L’intera performance deve essere completato entro 3 minuti, il punteggio si concentrerà sui seguenti elementi: 

  • La qualità delle tecniche di difesa d’attacco a mani nude e con l’uso di armi
  • La ricchezza delle tecniche di difesa d’attacco a mani nude e con l’uso di armi
  • L’abilità e la creatività delle tecniche eseguite 
  • La logica nell’esecuzione delle tecniche 

La diversità e la ricchezza dei movimenti delle tecniche nel Ganda, è frutto della creatività di ogni allenatore che apporta le sue conoscenze acquisite dalle scuole di P.S di provenienza. 

Pronto per una nuova avventura?

Inizia facendo ciò che è necessario, quindi fai ciò che è possibile

Contatto

Footer

Pencak Silat Italia

Tutela e sviluppa il Pencak Silat con noi.

+39 338 9561999

info@pencaksilatitalia.org

Privacy Policy Cookie Policy

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Pencak Silat
  • Sport
  • Club & Affiliazioni

Risposte utili

  • FAQs Associazione
  • FAQs Pencak Silat

Qualche domanda?

Contattaci
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2023 Associazione Italiana Pencak Silat. All rights reserved. Return to top